Cos'è
Scuola secondaria di I grado ad indirizzo musicale.
La scuola secondaria di I grado prevede un percorso tradizionale di 30 ore suddivise in:
6 ore di lettere; 2 ore di storia; 2 ore di geografia; 3 ore di lingua inglese; 2 ore di seconda lingua comunitaria (francese o spagnolo a sorteggio); 4 ore di matematica; 2 ore di scienze; 2 ore di tecnologia; 2 ore di musica; 2 ore di arte; 2 ore di educazione fisica e 1 ora di religione o alternativa.
La scuola offre inoltre, previa ammissione dopo test attitudinali, un percorso ad indirizzo musicale: gli strumenti proposti sono percussioni, chitarra, pianoforte e saxofono.
A cosa serve
Sia il percorso di studio tradizionale, sia il percorso di studio ad indirizzo musicale permettono di accedere a qualunque Istituto di Istruzione secondaria di II grado.
Come si accede
Per accedere al percorso di indirizzo musicale è necessario attenersi alla procedura che viene indicata ogni anno nel mese di dicembre tramite relativa circolare e partecipare ai test attitudinali che si svolgono indicativamente tra gennaio e febbraio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
- indirizzo
VIA LIPPI, n. 11
- CAP
35134
- Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica
- indirizzo
VIA ZIZE, n. 8
- CAP
35134
- Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica
- indirizzo
VIALE DELL'ARCELLA, n. 21
- CAP
35132
- Orari
Per conoscere gli orari contattare la Segreteria Scolastica
Orario delle classi
Plesso BRIOSCO via Lippi n. 11
dalle ore 8.15 alle ore 14.15 dal lunedì al venerdì.
Le alunne e gli alunni del percorso musicale svolgono delle lezioni individuali e collettive pomeridiane.
Plesso BRIOSCO via Zize n. 8
dalle ore 8.15 alle ore 14.15 dal lunedì al venerdì.
Plesso ZANELLA
dalle ore 8.00 alle ore 14.00 dal lunedì al venerdì.
Libri di testo
Si veda il documento relativo agli elenchi dei libri di testo.
Contatti
- Telefono: 0498207230
- Email: PDIC888005@istruzione.it